Celiachia: come riconoscerla e affrontarla ogni giorno
La celiachia è un’intolleranza permanente al glutine, una proteina contenuta in grano, orzo e segale. Chi ne soffre, se assume anche piccole quantità di glutine, rischia di danneggiare la mucosa intestinale e sviluppare sintomi che, se ignorati, compromettono il benessere generale. Negli ultimi anni, la consapevolezza è aumentata, ma sono ancora molte le persone che non sanno di essere celiache o non riescono a gestire al meglio la propria alimentazione.
I segnali da non sottovalutare
La sintomatologia della celiachia può variare molto da persona a persona. Alcuni soffrono di disturbi intestinali evidenti come gonfiore, dolore addominale o diarrea cronica. Altri invece manifestano segnali più generici: spossatezza, anemia, mal di testa, perdita di peso o problemi cutanei. Nei bambini, uno dei campanelli d’allarme può essere la crescita rallentata o una particolare irritabilità.
Per questo motivo, la diagnosi può essere difficile e richiede sempre l’intervento di un medico specialista. Solo dopo esami specifici del sangue e, in caso di positività, una biopsia intestinale, è possibile confermare la malattia.
Il glutine va evitato completamente
Non esistono cure farmacologiche per la celiachia. L’unica terapia è l’eliminazione totale del glutine dalla dieta, senza eccezioni. Basta anche una minima contaminazione per causare infiammazione intestinale e ricadute nei sintomi. Questo richiede attenzione costante nella lettura delle etichette, nella preparazione degli alimenti e nella scelta di prodotti certificati gluten free.
Per fortuna oggi l’offerta di cibi adatti è sempre più ampia: pane, pasta, biscotti e snack privi di glutine sono facilmente reperibili, anche in farmacia.
Il ruolo degli integratori nel percorso di recupero
Nelle prime fasi della diagnosi, o dopo anni di celiachia non trattata, possono comparire carenze di ferro, vitamina D, acido folico o calcio. È il risultato di un malassorbimento intestinale che va corretto nel tempo, anche con l’aiuto di integratori mirati. In parallelo, il benessere intestinale può essere supportato da probiotici di qualità, utili a riequilibrare la flora e migliorare la digestione.
Soluzioni pratiche: cosa trovi su FarmaEnne.it
Per chi convive con la celiachia, abbiamo selezionato una gamma di prodotti utili e sicuri. Sono disponibili multivitaminici senza glutine, probiotici adatti anche a bambini e adulti sensibili, alimenti certificati per la dieta quotidiana e integratori per sostenere il metabolismo e il sistema immunitario.
Grazie alla consulenza del nostro team e a un catalogo aggiornato, su Farmaenne.it puoi trovare facilmente ciò che ti serve per sentirti meglio ogni giorno, senza rinunciare alla sicurezza e alla qualità.
Un nuovo equilibrio è possibile
Affrontare la celiachia richiede attenzione, ma non significa rinunciare al gusto, alla socialità o al benessere. Con le giuste accortezze e prodotti adatti, è possibile condurre una vita piena, attiva e serena. Prenditi cura del tuo intestino, ascolta il tuo corpo e scegli ogni giorno ciò che ti fa stare bene, a tavola e non solo.